Torna al sito

Mostre

Opera Noli me tangere di Valentin de boulogne

 

CAPOLAVORI A CONFRONTO

Il Noli me tangere di Valentin de Boulogne dalla Galleria Nazionale dell’Umbria

Dal 04 marzo al 23 giugno 2025

 

In occasione della mostra Fratello Sole Sorella Luna. La Natura nell’arte da Beato Angelico a Corot (Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, 15.03 – 15.06.2025), che ospiterà due opere delle Gallerie dell’Accademia, è possibile offrire ai visitatori del museo un interessante confronto tra due straordinarie prove dell’artista caravaggesco francese Valentin de Boulogne: il Martirio di san Bartolomeo e il Noli me tangere. Tradizionalmente ritenuta opere di Caravaggio, la tela perugina già in Palazzo della Corgna a Città della Pieve e acquistata dallo Stato italiano nel 1971, fu attribuita per la prima volta a Valentin da Roberto Longhi nel 1943.

 

L'opera

Nel Noli me tangere, l’episodio evangelico è rappresentato nel suo momento culminante, quello del riconoscimento, da parte della Maddalena, di trovarsi al cospetto del Cristo risorto. La solennità e la monumentalità della composizione si devono all’utilizzo di un punto di vista ravvicinato; poco spazio è lasciato all’ambientazione, resa attraverso la presenza di alcuni tralci d’edera nell’angolo superiore sinistro. Tutto ruota intorno al silenzioso dialogo psicologico, fatto di sguardi e gesti, che si intesse fra la figura della donna in ginocchio, vestita con abiti seicenteschi, dallo sguardo e dai movimenti quasi sospesi, consapevole di assistere a un’apparizione divina, e quella solenne e ieratica del Cristo risorto. La resa anatomica del corpo, che denota l’interesse di Valentin per la statuaria antica, il gesto silenzioso e misurato della mano, lo sguardo assorto e malinconico amplificato dal violento contrasto fra ombre profonde e intensi bagliori, evidenziano le straordinarie qualità del più originale e grande dei pittori caravaggeschi francesi a Roma.

 

Informazioni

Il Noli me tangere sarà esposto in sala 3 al piano terra, al posto della Maddalena Penitente di Carlo Saraceni, dal 04 marzo al 23 giugno 2025.