Proveniente dalla Scuola dei Mercanti nel sestiere di Cannaregio (ancora esistente), la grande tela decorava la Sala dell’Albergo sopra la porta d’ingresso; con le soppressioni napoleoniche pervenne alle Gallerie dell’Accademia (1812). Al di sotto del timpano, si nota il simbolo della confraternita, una mano benedicente la croce, mentre alla base dei plinti delle colonne, gli stemmi dei committenti, le famiglie Cadabrazzo e Cottoni. Il pronunciato orientamento orizzontale offre a Veronese la possibilità di sperimentare una concezione spaziale di particolare virtuosismo, con un susseguirsi di piani paralleli tutti leggibili e convergenti in un unico punto di fuga centrale nell’ampio spazio lasciato vuoto tra l’angelo e la Vergine. Particolarmente lodata dai contemporanei, l’opera non ha goduto di particolare fortuna a causa delle pesanti ridipinture che ne hanno compresso la lettura stilistica, fino al recente restauro (2007) che ha permesso di leggere, in riflettografia, la data 1578 e il raffinato disegno preparatorio a carboncino delle architetture. Tra queste l’edificio al centro sul fondo è stato riconosciuto essere in rapporto alla chiesa vicentina di Santa Maria Nuova.
- Visita
- What's on
- Collezioni on line
- Storia delle sedi
- Mostre
-
Scambi, prestiti e iniziative
- La Giuditta di Pietro Ricchi dal Castello del Buonconsiglio alle Gallerie dell'Accademia
- Il Rinascimento in famiglia: Jacopo e Giovanni Bellini, capolavori a confronto
- Un Tiepolo in prestito da Bassano | dall'11 ottobre 2022 al 19 marzo 2023
- Il "Ritratto di giovane" di Giorgione dal Museo di Belle Arti di Budapest
- Lotto | Un capolavoro per Venezia
- LABORATORI DI RESTAURO E SCIENTIFICO
- Education
- Attività per le scuole
- Attività online
- Ricerca e sperimentazione
- Opere temporaneamente non esposte
- Servizi e Concessioni
- Aiutaci a migliorare!
- Sostieni
- Sponsorizzazioni
-
Amministrazione Trasparente
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- PERFORMANCE
- Bandi e gare
- Contratti
- Determine
- PROVVEDIMENTI
- Bilanci
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Pagamenti dell'amministrazione
- Procedimenti
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- ACCESSO CIVICO
- Servizi erogati
- Altri contenuti
- Crediti
- Contatti
- English
- italiano