Torna al sito

LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE

Le Gallerie...degli animali!

Scuola dell'infanzia – Scuola primaria primo ciclo

Una battuta di “caccia” tra le sale del museo: un Safari d’arte tra filastrocche, animali fantastici e tanta fantasia

Animali fantastici e improbabili… dove trovarli? Ma alle Gallerie! Raccontiamo l’arte anche ai più piccoli attraverso soggetti a loro familiari per intrecciare divertenti storie. Accompagnati infatti da Leò, un leone antico e saggio, ci prepariamo a una “battuta di caccia” tra le sale alla scoperta degli animali nascosti all'interno delle opere d'arte: i nostri innocui colpi saranno filastrocche che lanceranno indizi con cui scovare gli animali, fisseremo poi l’attenzione su un particolare e porteremo a casa un essere favoloso creato dalla fantasia dei bambini ispirati dalle storie raccontate per creare uno zoo fantastico di classe.

Durata 1h30’

Costo: 95€ a gruppo (max 25 pax)

PRENOTA QUI

 

Quante storie per una tela! 

Scuola dell'infanzia – Scuola primaria

Immensi quadri di tela ci raccontano straordinarie storie di Santi molto noti: a tu per tu con i più importanti artisti veneziani da imitare!

Sapete che tra le sale delle Gallerie si aggirano dei giganti venti volte più grandi di noi? Se non ci credete, lasciatevi affascinare dalle dimensioni dei maestosi teleri ed entriamo nelle storie che ci raccontano: San Marco, Sant’Orsola, Maria al tempio non solo hanno in comune vicende incredibili ma i numerosi particolari e dettagli ci permettono di immergerci personalmente nelle storie. Fondamentale sarà anche misurarsi letteralmente con questi capolavori, prendendo il proprio corpo come metro per comprendere al meglio anche le difficoltà tecniche degli artisti e l’ampiezza degli spazi dedicati a questi capolavori. E poi anche noi ci trasformeremo in artisti con la nostra lunga “tela” per sperimentare e conoscere questa particolare tipologia di pittura narrativa.

Durata 1h30’

Costo: 95€ a gruppo (max 25 pax)

PRENOTA QUI

 

Colore che passione! 

Scuola dell'infanzia – Scuola primaria primo ciclo

Scopriamo tutti i segreti dietro all’uso dei colori dell’arte veneta: un tuffo con i 5 sensi tra colori primari, secondari e complementari

Quanti sono i colori? Tantissimi e se contiamo le sfumature, praticamente sono infiniti. Anche nelle sale delle Gallerie veniamo accolti e avvolti dai molteplici colori squillanti e magnifici dei quadri. Ma solo alcuni hanno dei precisi significati o delle storie da raccontarci. Con questa attività vogliamo proprio approfondire l'aspetto coloristico, non solo sottolineando la peculiarità dell'arte veneta ma presentando agli alunni la tecnica pittorica e l’affascinante metodo di preparazione dei colori, così caratterizzanti di ogni bottega; coinvolgeremo poi i bambini in gare e prove artistiche oltre a manipolazioni tattili che permetteranno loro di comprendere l’importanza degli accostamenti e dei significati intrinseci dei colori stessi.

Durata 1h30’

Costo: 95€ a gruppo (max 25 pax)

PRENOTA QUI

 

Tante Facce in Galleria 

Scuola primaria

La figura umana nell’arte: ritratti, proporzioni, espressioni e significati. Come investigatori, riconosciamo i personaggi dagli attributi iconografici

Come giocando a “Indovina chi?” percorriamo le sale del museo, approfondendo la rappresentazione della figura umana attraverso i dipinti e le sculture delle Gallerie: chi erano costoro? Osserviamo i protagonisti di opere d’arte sacra, di soggetti mitologici, di scene realistiche, di ritratti, delle sculture e dei rilievi offrendo un ampio campionario di “tipi umani” da analizzare. Tentiamo quindi l'identificazione del personaggio attraverso l'analisi degli attributi iconografici e al contempo ne indaghiamo il carattere, rango sociale e il ruolo: arriveremo così a comprendere la maestria dell’artista nel rendere espressioni e pose così parlanti. Anche gli studenti verranno invitati non solo a osservare proporzioni di corpo e viso e la resa dell'espressività ma anche a riprodurre le espressioni stesse e a osservare come un particolare, un attributo, un elemento cambi l’aspetto e il significato del ritratto.

Durata 1h30’

Costo: 95€ a gruppo (max 25 pax)

PRENOTA QUI