A come Accademia: artisti per un giorno
Scuole primarie
Osserviamo le opere imparando l’arte come i giovani allievi dell’Accademia. Un taccuino da costruire lungo il percorso con l’alfabeto dell’arte
Cosa farai da grande? L’artista! Riprendendo la finalità originaria delle Gallerie dell'Accademia, ovvero quella didattica e di formazione degli artisti, gli alunni si calano nei panni di giovani studenti di Accademia, con l'obiettivo di apprendere, nel corso della visita, tutte le nozioni fondamentali attraverso l'attenta analisi delle opere esposte, osservando competenze e tecniche. Ogni opera esaminata ci spiegherà un aspetto specifico della formazione, come competenze da acquisire e tecniche da padroneggiare, dalla figura umana al paesaggio, senza dimenticare la statuaria. Suscitiamo la curiosità dei bambini che interrogheranno le opere per carpirne i segreti da appuntare su un taccuino, strutturato come un piccolo vocabolario dell’arte. Piccoli artisti crescono… dalla A alla Z!
Durata 1h15’
Costo: ITA 80€ a classe (max 25 pax); altre lingue 90€ a classe
PRENOTA QUI
Gallerie dell'Accademia: storia e capolavori
Scuole primarie
E la storia delle Gallerie da Napoleone ai giorni nostri attraverso i capolavori
Come nasce un Museo? In tanti modi, ma noi vi raccontiamo storicamente come sono nate le Gallerie dell'Accademia, comprendendone il processo di creazione e sviluppo in relazione al contesto locale: le opere osservate verranno contestualizzate anche nel più ampio quadro della storia dell'arte italiana, tenendo conto sia delle conoscenze pregresse degli alunni sia della volontà dei docenti di inquadrare un preciso periodo storico. Dalla conversione degli spazi del convento dei Canonici Lateranensi e della chiesa e della Scuola della Carità a nuovo uso con l'istituzione dell'Accademia, si ripercorrerà quindi non solo la storia degli spazi ma anche il contesto storico in cui le collezioni si sono formate, sottolineando le problematiche connesse alla collocazione delle esposizioni e il processo attualmente in corso di riallestimento.
Durata 1h15’
Costo: ITA 80€ a classe (max 25 pax); altre lingue 90€ a classe
PRENOTA QUI