Accessibilità in museo
Le Gallerie dell’Accademia sono accessibili alle persone con difficoltà motoria. È possibile accedere senza barriere sul lato destro del museo, mentre all’interno della struttura sono presenti ascensori per accedere al primo piano e piattaforme elevatrici per superare i dislivelli tra le sale.
Sono, inoltre, conclusi i lavori di restauro nel corridoio palladiano, pertanto l'intero primo piano è ora accessibile anche alle persone in carrozzina.
Stiamo lavorando per migliorare sempre di più l'accessibilità per consentire una piena e libera fruizione degli spazi museali.
Si pregano i visitatori con difficoltà motoria di verificare con lo staff del museo il percorso che faciliti il loro spostamento all’interno delle Gallerie.
ATTENZIONE CHIUSURA SALE XVIII, XIX, XX, XXI, XXIII
La terza fase del progetto è iniziata lunedì 10 ottobre 2022 e terminerà domenica 27 agosto 2023 e interesserà le sale XVIII, XIX, XX, XXI, XXIII, pertanto attualmente chiuse al pubblico.
Il percorso del museo inizia dalla sala I del primo piano fino alla Loggia palladiana, dopo la sala XV si prosegue scendendo al piano terra e riprendendo il percorso di visita dalla sala 13.
Accessibilità online
Questo sito è stato realizzato seguendo le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), una serie di linee guida che definiscono gli standard per la creazione di siti web accessibili.
Ci auguriamo di aver realizzato un servizio nel complesso accessibile, consci del fatto che dovrà essere svolto ulteriore lavoro per soddisfare il più ampio numero di tipologie di utenti possibili.
Se doveste riscontrare difficoltà nella fruizione dei contenuti su questo sito, o se aveste suggerimenti per migliorare l'aspetto legato all’accessibilità, vi invitiamo a contattarci.
Il sito web è responsive e, quindi, fruibile da tutti i dispositivi.