Opera preziosa della prima maturità, tratta un tema che avrà ampia fortuna nella produzione più tarda dell’artista. Al vivace spirito di osservazione e descrizione della natura, tipico del pittore bassanese, si unisce un aggiornamento, attraverso le stampe, sulle novità di Raffaello, Michelangelo, Parmigianino. All'influenza di quest’ultimo sono collegati l’elegante silhouette della Vergine, lo studiato gioco del velo sul capo, il delicato gesto con cui disvela il corpo del Bambino ai pastori.
- Visita
- What's on
- Collezioni on line
- Storia delle sedi
- Mostre
- Scambi, prestiti e iniziative
- LABORATORI DI RESTAURO E SCIENTIFICO
- Education
- Attività online
- Opere temporaneamente non esposte
- Servizi e Concessioni
- Aiutaci a migliorare!
- Sostieni
- Sponsorizzazioni
-
Amministrazione Trasparente
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- PERFORMANCE
- Bandi e gare
- Contratti
- Determine
- PROVVEDIMENTI
- Bilanci
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Pagamenti dell'amministrazione
- Procedimenti
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- ACCESSO CIVICO
- Servizi erogati
- Altri contenuti
- Crediti
- Contatti