In un ambiente pervaso dalla luce naturale, amplificata dai marmi policromi che rivestono l’architettura prospettica di chiara impronta rinascimentale, i santi si dispongono in pose rigide ma eleganti ai lati di san Sebastiano. Se Giovanni Mansueti è noto soprattutto per le grandi tele dei cicli narrativi delle Scuole veneziane, questa tavola proveniente da San Francesco a Treviso testimonia la sua attività come pittore di soggetti sacri, destinati anche a chiese del territorio veneto
- Visita
- What's on
- Collezioni on line
- Storia delle sedi
- Mostre
- Scambi, prestiti e iniziative
- LABORATORI DI RESTAURO E SCIENTIFICO
- Education
- Attività online
- Opere temporaneamente non esposte
- Servizi e Concessioni
- Aiutaci a migliorare!
- Sostieni
- Sponsorizzazioni
-
Amministrazione Trasparente
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- PERFORMANCE
- Bandi e gare
- Contratti
- Determine
- PROVVEDIMENTI
- Bilanci
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Pagamenti dell'amministrazione
- Procedimenti
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- ACCESSO CIVICO
- Servizi erogati
- Altri contenuti
- Crediti
- Contatti