La Prima Sala delle Gallerie dell’Accademia, cui si accede attraverso il doppio scalone settecentesco, occupa gli spazi della sala del capitolo della Scuola Grande della Carità, confraternita laica fondata nel 1268 e tra le più antiche di Venezia. Il soffitto è quello originale, realizzato dal confratello vicentino Marco Cozzi tra 1461 e 1484 con angeli a otto ali dai volti tutti differenti. I tondi con il Padre Eterno ed i Profeti non fanno parte del progetto quattrocentesco, ma sono stati inseriti successivamente. Il pavimento è frutto della ristrutturazione settecentesca. È tuttora in essere l’allestimento progettato da Carlo Scarpa a partire dal 1950.