In questa sala sono stati riuniti i bozzetti di Canova posseduti dal museo. Nella teca disegnata da Carlo Scarpa nel 1949 sono esposti il giovanile gesso con i Lottatori, l’Apollino e il bozzetto in terracotta preparatorio per il gruppo monumentale della Pietà. Alle pareti sono esposti i due modelli per un monumento commemorativo mai realizzato di Tiziano, che si sarebbe dovuto erigere nella Basilica dei Frari, come tributo al maggiore artista veneziano del passato.
- Visita
- What's on
- Collezioni on line
- Storia delle sedi
- Mostre
- Scambi, prestiti e iniziative
- LABORATORI DI RESTAURO E SCIENTIFICO
- Education
- Attività online
- Opere temporaneamente non esposte
- Servizi e Concessioni
- Aiutaci a migliorare!
- Sostieni
- Sponsorizzazioni
-
Amministrazione Trasparente
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- PERFORMANCE
- Bandi e gare
- Contratti
- Determine
- PROVVEDIMENTI
- Bilanci
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Pagamenti dell'amministrazione
- Procedimenti
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- ACCESSO CIVICO
- Servizi erogati
- Altri contenuti
- Crediti
- Contatti